di Farid Adly
L’associazione Al-Najdah (Soccorso sociale) di Gaza ci ha scritto da Gaza. è un appello per il sostegno ai loro progetti, nella loro terra devastata. Leggete fino in fondo e guardate la galleria di immagini.

Al-Najdah è un’associazione di donne di sinistra. è finanziata dalle associazioni di palestinesi e arabi della diaspora, in giro per il mondo. Opera nel campo dell’educazione, della difesa dei diritti delle donne, la protezione dell’infanzia con corsi scolastici e un giardino di infanzia per accudire gli orfani. Un impegno dal basso, senza condizionamenti e con una forte autonomia.

L’invasione israeliana ha raso al suolo tutti i centri sociali di Al-Najdah. Molti bambini, socie e personale sono stati/e uccisi/e.

Per lungo tempo abbiamo perso il contatto materiale con la presidente , Asmaa Khaled. Poi alla fine dello scorso anno abbiamo riannodato i contatti e ci hanno fornito molte delle informazioni che diffondiamo sul sito.
Ieri ci hanno scritto la seguente lettera:
“تدمير جميع مقرات جمعيه النجدة الاجتماعية بغزة
مقر الجمعية الرئيسي بغزة
مقرها برفح
جميع رياض براعم بيسان تم تدميرها بالكامل ( فرع براعم بيسان برفح .براعم بيسان بغزة .براعم بيسان بالشمال)
إضافة إلى تدمير مصنع بيسان بالكامل
الا أنه بالرغم من ذلك ان الجمعية ما زالت تحافظ على برامجها وتقدمها بقدر ما تستطيع للمتضررين من حـ ر ب الآبا. د.ة على غزة
Traduzione: “Sono state distrutte le sedi di Al-Najdah in tutta Gaza: La sede centrale di Gaza città, la sede di Rafah. Sono stati rasi al suolo gli asili nido a Rafah, a Gaza e nel nord della Striscia. Anche la fabbrica Bissan è stata distrutta completamente.

Malgrado tutti i danni subiti, l’associazione ha mantenuto i suoi programmi adattandoli alla nuova situazione, secondo le potenzialità e disponibilità, perché i bisogni sono aumentati a causa del genocidio in corso”
Tra le iniziative realizzate vi è la distribuzione dell’acqua potabile tramite un autobotte regalata da un’associazione di sostegno di palestinesi negli USA.

Un altro servizio è la fornitura di pasti caldi alle famiglie di sfollati.

Recentemente sono state ricostruite le sedi e la strutture operative in tende e capannoni di listelli di legno e plastica. Sedi e strutture stanno lavorando per corsi, laboratori, lezioni, spazi di produzione di manufatti di cucitura e ricarmi e soprattutto sale gioco per bambini. Attività che occupano centinaia di volontari.


In collaborazione con l’ACM (Associazione Culturale Mediterraneo – Circolo Arci di Acquedolci – Me) abbiamo deciso, come Anbamed, di agire lanciando un appello alle donazioni per Gaza.
Due linee di finanziamento:
- adozione a distanza di un bambino per almeno un anno: 50 euro al mese per un totale di 600 euro all’anno;
- Un pasto al giorno per un mese ad una famiglia: 50 euro una tantum.
Le donazioni possono essere versate sui conti di Anbamed o di ACM.
Ecco i dati per il versamento:
- Associazione Anbamed, aps per la Multiculturalità
Iban: IT33U0891382490000000500793
- Oppure: tramite PayPal
- Associazione Culturale Mediterraneo (ACM):
IBAN: IT63R0306909606100000117316
Grazie per averci dato questa opportunità. E’ qualcosa di operativo per amare questa gente perseguitata e superare almeno un po’ la nostra sensazione di impotenza
Grazie, Giuliana, per la tua sensibilità. Aspettiamo il tuo contributo. Abbiamo già registrato una prima adozione di una bamvina orfana da parte di una famiglia di Milano. Tutte le donazioni, per le adozioni oppure per i buoni pasto per un mese a tutta una famiglia, vanno segnalate all’indirizzo di posta elettronica: anbamedaps@gmail.com. Le cifre donate sono deducibili dalle tasse.
La Segreteria di Redazione
[…] Al-Najdah (Soccorso sociale): Malgrado le ferite, in sostegno dell’infanzia a Gaza ANBAMED Tag articolo: #INFORMAZIONE RADIOPODEROSA#lo strillo […]
Grazie per tutto quello che fate. Avevo partecipato al vostro primo progetto. A brevissimo farò la mia parte in questo progetto, insieme a Bruno. Grazie di cuore
Buongiorno, vorrei partecipare al progetto di adozioni a distanza. Ma prima di impegnarmi, vorrei alcune informazioni più dettagliate. C’è un numero di telefono dove posso chiamare per parlare con qualcuno e porre le mie domande ? Grazie mille
Le abbiamo risposto in privato con un messaggio email. Può chiamare al telefono indicato. Grazie
Grazie per la vostra preziosa attività.
Siamo un gruppetto di amiche che vorrebbero sostenere il progetto, vorrei ulteriori informazioni sulla operatività e sulle modalità di versamento. Grazie.
Grazie per l’attenzione e l’impegno. Vi risponderemo per email. La rdazione.
Ciao Farid siamo 6 amici e vorremmo fare una donazione di 100 eur cad per un adozione a distanza a Gaza è possibile o il bonifico deve essere unico?
Fammi sapere grazie
Paolo Schianchi
Certo che è possibile. Anzi è preferibilie, perchè i certificati di donazione saranno individuali e potranno essere utiliziati da ciascuno per le deduzioni fiscali il prossimo anno nella dichiarazione dei redditi di ciascuno. Grazie per l’impegno. La Redazione