di Farid Adly – direttore editoriale Anbamed

Il mondo della solidarietà è un oceano di gioia, socialità, vicinanza, empatia e accettazione dell’altro come fratello e sorella. “Un ramo si si spezza, un fascio di rami mai!”. La solidarietà crea socialità, nuove conscenze e apre nuovi orizzonti.

La solidarietà che prende cura dei bambini è l’apoteosi del ben e del bello che sconfiggono la barbarie della guerra, del razzismo e dello sfruttamentoo.

Quando all’inizio di marzo 2025 abbiamo ripreso, in collaborazione con ACM-Casa delle Culture – Circolo Arci di Acquedolci (Me), il progetto “Ore Felici per i Bambini di Gaza” non credevamo a raggiungere un così alto numero di persone in un breve tempo: 25 adozioni in 40 giorni, con la partecipazione di persone singole, famiglie, gruppi di amici e associazioni.

Abbiamo fatto la conoscenza delle “Sarte e Cuoche Ribelli” di Tofarello (TO) e il Coro Resistente del Tigullio (Ge), oltre ad altre realtà di militanza e di attivismo a fianco degli ultimi.

Prendendo spunto dal viaggio a Modena per la commemorazione del compianto collega e compagno Stefano Chiarini, abbiamo organizzato una serie di incontri e eventi con i vari gruppi di affidatari:

Milano- 12 maggio ore 20:30 una cena sociale presso un ristorante palestinese;

Toffarello (To) – 13 maggio alle 21:00 un incontro pubblico sulla situazione attuale in Palestina;

Chaivari (Ge) – 14 maggio – ora da stabilire – Incontro con il Coro Resistente del Tigullio;

Bologna – 15 maggio – incontro con gli/le affidatarie per avviare una campagna di sensibilizzazione sul dramma dei bambini a Gaza.

Per conoscere meglio il progetto e l’associazione palestinese nostra partner, Al-Najdah, sul nostro sito abbiamo pubblicato diversi articoli di presentaione. ecco alcuni link:

1) https://www.anbamed.it/2025/03/13/che-cose-al-najdah/

2) https://www.anbamed.it/2025/03/18/da-sotto-le-bombe-arrivano-nuove-comunicazioni-delle-bambine-adottate/

3) https://www.anbamed.it/2025/03/12/le-adozioni-a-distanza-ecco-nomi-e-foto/

4) https://www.anbamed.it/2025/03/07/ore-felici-per-i-bambini-di-gaza/

5) https://www.anbamed.it/2025/03/03/al-najdah-soccorso-sociale-malgrado-le-ferite-in-sostegno-dellinfanzia-a-gaza/

6) https://www.anbamed.it/2025/03/30/ied-el-fitr-e-i-bambini-di-gaza/

Il nostro conto corrente è intestato a: Associazione Anbamed, aps per la Multiculturalità (N.B.: alcuni sistemi bancari non accettano l’accento) 

Iban: IT33U0891382490000000500793

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA VALLE DEL FITALIA – SOCIETÀ COOPERATIVA
causale: adozione a distanza bambini/e di Gaza

Noi trasferiamo i soldi ricevuti dagli affidatari per intero (senza nessuna spesa di segreteria o di commissioni bancarie) tramite Banca Palestine, senza passare dal sistema bancario israeliano. Il 14 aprile abbiamo trasferito i primi 8.050,00 euro raccolti a marzo 2025.

Una carrellata di immagini sulle attività di Al-Najdah nei campi di sofllati a Gaza. Distribuzione di pasti caldi e acqua potabile:

1 commento

  1. […] Anbamed incontra gli affidatari in diverse città italiane, da Milano (12 maggio), a Trofarello in provincia di Torino (il 13 maggio), a Chiavari (14 maggio) e a Bologna (15 maggio). Tutti i particolari del programma: clicca. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *