Alessandra Fava, Giornalista, desidero aderire al digiuno per Gaza. Giorni: 6 e 21 luglio 2025. Grazie per aver organizzato l’iniziativa e diffondere notizie che non vengono pubblicate dai quasi nessun media italiano.
Alberto Dondelli, Genova, impiegato, “Di fronte ai crimini dell’esercito israeliano non si può stare in silenzio. I nostri governanti sono complici non solo con il silenzio, ma anche con le esportazioni di armi a Israele. Il nostro gesto è una goccia nel mare dei bisogni, ma proviamo a smouvere le coscienze della gente per bene, per non lasciare soli i bambini di Gaza”.
Del Gruppo digiuno x la Pace digiunano i nominativi pubblicati sulla pagina: https://sites.google.com/view/digiunoperlapace/oggi-digiunano-con-noi
Domenica 6 luglio del Gruppo digiuno x la Pace digiuna: Sergio Serra.
Dal Centro Studi Sereno Regis di Torino: “Continuiamo il digiuno a staffetta, come molte altre realtà in Italia tra cui Anbamed. Continuiamo con questa forma di protesta fino a che il governo di Israele cessi il genocidio e la pulizia etnica del popolo palestinese a Gaza e in Cisgiordania. Fino a che riprendano gli aiuti umanitari da parte delle agenzie delle Nazioni Unite. Fino a che siano liberati gli ostaggi israeliani e i prigionieri palestinesi”.