[Finestra sulle Rive Arabe] N° 9 – La Tunisia parla (anche) francese
La Tunisia parla (anche) francese: il romanzo francofono degli ultimi anni di Antonino D’Esposito In occasione del decennale delle primavere...
Continua a leggere...
Verità e giustizia per Giulio
Sono passate 7 anni e tutti noi, insieme alla famiglia, chiediamo inutilmente Verità e Giustizia per Giulio. Il generale Al-Sissi...
Continua a leggere...
Uno di Noi – Teatro sociale
Dal 2011 Fonderia Mercury porta nei teatri la messa in scena degli audiodrammi, con il pubblico che ascolta in cuffia quello che...
Continua a leggere...
[Approfondimento] Libertà per Ocalan
Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan! Pace in Kurdistan! Roma l'11 Febbraio 2023 in piazza Esquilino a partire dalle ore 14.30 Tra...
Continua a leggere...
Appello: “Osservare il processo di Kobanî in Turchia il 7-9 febbraio”
L'Ufficio di Informazione de Kurdistan in Italia UIKI Onlus ha pubblicato questo appello lancito di due co-portvoce del Dipartimento Estero...
Continua a leggere...
2 Replies
[Libri] Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni
Quando si parla delle donne nel mondo islamico si rischia molte volte nel cadere nei luoghi comuni stereotipati con uno...
Continua a leggere...
LE RECENSIONI DI FONTI DI PACE – N° 1
A cura di Silvana Barbieri Le recensioni che cominciamo da oggi a proporvi sono contenute in una newsletter dell'associazioe Fonti...
Continua a leggere...
Attacco terroristico contro il centro culturale curdo di Parigi
Sparatoria nel centro di Parigi, in rue d'Enghien, nel decimo Arrondissement, contro il centro culturale curdo. Un uomo ha aperto il...
Continua a leggere...
Giustizia per le vittime dell’attacco aereo con armi italiane in Yemen
In udienza davanti al GIP il 20 dicembre 2022, a Roma: ultima possibilità di giustizia per le vittime dell'attacco aereo...
Continua a leggere...
[Finestra sulle Rive Arabe] N° 8: La letteratura tunisina parla arabo
Questa è l'ottava puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe...
Continua a leggere...
Tanti buoni e validi motivi per donare ad Anbamed
Questo messaggio è stato spedito da Anbamed.In tempo di Natale, vogliamo spiegarti con poche righe come fare una donazione.E soprattutto...
Continua a leggere...
LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEI CURDI IN ROJAVA
di Silvana Barbieri Le notizie che arrivano dal Rojava (regione curda autonoma della Siria) sono sempre più drammatiche. Nei bombardamenti...
Continua a leggere...
Il villaggio di Al-Arakib: storia di ordinaria Apartheid israeliana
di Farid Adly, fondatore di Anbamed. La storia è iniziata nel luglio 2010. In quella data, Israele ha demolito con...
Continua a leggere...
10/12: Libertà per Assange
Il 10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani, si avvicina e in tutto il mondo si preparano eventi per chiedere la...
Continua a leggere...
L’Italia non sia complice delle minacce militari turche contro il Kurdistan
La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede all’Italia l’applicazione delle norme sull’export di armi, la condanna di bombardamenti e minacce...
Continua a leggere...
«Patrimoni culturali al servizio della pace. Arte e Cultura per la pace positiva e la trasformazione sociale»
In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, un dialogo a più voci sui «Patrimoni culturali al servizio della pace....
Continua a leggere...
Cosa fanno le armi italiane in Yemen?
La guerra in Yemen ha causato centinaia di migliaia di vittime. Un guerra per procura, tra le due potenze regionali...
Continua a leggere...
29 Novembre: Fermiamo il commercio con gli insediamenti israeliani in Palestina.
Oggi, 29 novembre, è la Giornata Internazionale ONU in solidarietà con il popolo palestinese. Un diritto alla terra usurpata alla...
Continua a leggere...
Il volto “democratico” della repressione coloniale israeliana
Una ragazzina palestinese di 12 anni brutalmente picchiata dai un gruppo di soldati israeliani durante una manifestazione a Gerusalemme. Difficilmente...
Continua a leggere...
[Rive Arabe 7] La signora di Tel Aviv, giallo ma non troppo
Questa è la settima puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo...
Continua a leggere...