Rete Pace Disarmo compie tre anni nella Giornata della Pace: continua l’azione per una società giusta e nonviolenta La Rete Italiana Pace e Disarmo celebra il proprio terzo …
Approfondimenti
Festival della cultura araba-4a edizione
Si terrà a Roma, il 6 ottobre 2023, dalle 09:00 alle 17:00, la 4a giornata della cultura araba. Palazzo Senatorio – Promoteca Campidoglio, organizzata dall’associazione …
Vi Racconto Palestina
Il fumettista palestinese Mohammad Sabaaneh in tour nazionale Dal 25 settembre al 7 ottobre 2023 Premessa A settembre 2023, nella collana di racconti grafici dal …
30 anni fa gli accordi di Oslo fra Israele e Palestina. Ora sono carta straccia.
di Eric Salerno (editoriale di Africa Express QUI ) Una speranza o una trappola? O le due cose insieme? Trenta anni fa furono firmati sul prato …
13 settembre 1993-2023: A trent’anni dagli accordi di Oslo
Il 13 settembre 1993, sul prato della Casa Bianca, a Washington, viene scattata una storica fotografia: i due nemici, Ytzhak Rabin, primo ministro israeliano, e …
Libertà per Khaled el-Qaisi
Il caso di Khaled el-Qaisi pone una questione fondamentale: la protezione diplomatica del governo italiano ai suoi cittadini in caso di arresto all’estero. Sono passati …
[Recensioni Fonti di Pace] Creare la pace. Nome di battaglia: Jiyan
“Ho lasciato il fucile in montagna. Diario del cammino di pace di una guerrigliera curda” (di Yüksel Genç, Edizioni Punto Rosso), è il diario tenuto …
Lo strano arresto in Sardegna del prof. Devrim Akcadag, tedesco di origine curda
La Corte d’appello di Sassari deciderà nei prossimi giorni la sorte di Devrim Akcadag, 48 anni, cittadino tedesco di origini turche, arrestato martedì scorso in …
Verso il disarmo nucleare globale, nel ricordo delle vittime di Hiroshima e Nagasaki
Le bombe atomiche lanciate sulle città giapponesi nell’agosto del 1945 hanno segnato un prima e un dopo nella Storia: la guerra non era mai stata così …
RIACE | Estate del Villaggio globale 2023 (4- 18 agosto)
L’esperienza Riace, nonostante il brutale attacco politico-giudiziario subito dall’ex sindaco Mimmo Lucano che ne è stato e ne è l’ispiratore, l’anima e il motore, resiste e va …